Italy Amatrice
2017
Gianfranco e Constantino sono due fratelli di Saletta, ex proprietari di un’ azienda agricola a conduzione familiare.
Il terremoto del 24 agosto 2016 ha completamente devastato le loro abitazioni e la stalla dove tenevano gli animali. I mezzi agricoli sono rimasti sotto le macerie ma per fortuna non ci sono state vittime tra i familiari.
I due fratelli, insieme al padre decidono quindi di acquistare due roulotte e di cominciare a ricostruire da zero l’azienda.
Cominciano quindi tutti i cavilli burocratici del terremoto e ormai l’inverno è alle porte.
L’unica cosa che riescono ad ottenere prima dell’inverno è una tenda non riscaldata per il bestiame sopravvissuto. Per il resto Antonio e Gianfranco continuano a vivere insieme al padre anziano dentro le roulotte che durante la notte gelano.
Quando credono di aver migliorato la loro condizione, una volta ottenuto un generatore per l’elettricità e il riscaldamento, questo ha un guasto elettrico e incendia la tenda del bestiame uccidendone gran parte, si salva una delle vacche che rimane gravemente ustionata.
Ma la notte dell’incendio, il bestiame è l’ultimo dei loro problemi, in quanto il padre, alla vista di tutto il lavoro di una vita prendere fuoco inesorabilmente, non regge al colpo e muore d’infarto tra le braccia di Antonio. I soccorsi non possono fare altro che constatarne il decesso.
I due fratelli, ormai rimasti soli, cercano come possono di superare l’inverno.
Ad oggi, Agosto 2017, la situazione è che il modulo abitativo a loro promesso è arrivato solo un mese fa e stanno cominciando gli allacci di acqua luce e gas. Se non fosse stato per una donazione da parte di un privato a Gennaio di una piccola casetta in legno, dove i due vivono in condizioni estremamente precarie, tra gli attrezzi da lavoro e il piccolo bestiame, Gianfranco e Antonio avrebbero passato tutto l’inverno nelle roulotte.
Il bestiame resta ancora senza una struttura dove contenerlo e nelle ultime settimane è stato preso di mira dai lupi che hanno sbranato un vitello e una pecora.
Ad oggi, Agosto 2017, la situazione è che il modulo abitativo a loro promesso è arrivato solo un mese fa e stanno cominciando gli allacci di acqua luce e gas. Se non fosse stato per una donazione da parte di un privato a Gennaio di una piccola casetta in legno, dove i due vivono in condizioni estremamente precarie, tra gli attrezzi da lavoro e il piccolo bestiame, Gianfranco e Antonio avrebbero passato tutto l’inverno nelle roulotte.
Il bestiame resta ancora senza una struttura dove contenerlo e nelle ultime settimane è stato preso di mira dai lupi che hanno sbranato un vitello e una pecora.
Gianfranco and Constantino are two brothers from Saletta, former owners of a family farm.
The earthquake of August 24, 2016 completely devastated their homes and the stable where they kept the animals. The agricultural vehicles remained under the rubble but fortunately there were no victims among the family.
The two brothers, together with their father, decided to buy two caravans and start rebuilding the farm from the beginning.
So they start all the paperwork BUT winter is just around the corner.
The only thing they manage to get before winter is an unheated tent for the surviving cattle. Antonio and Gianfranco continue to live together with their elderly father inside the caravans that freeze in the night.
When they believe that they have improved their condition, once they have obtained a generator for electricity and heating, this has an electrical failure and sets the cattle tent on fire, killing most of them, they save one of the cows that remains badly burned.
But on the night of the fire, the cattle is the least of their problems, because their father, at the sight of all the work of a life inexorably take fire, can not stand the blow and dies of a heart attack in the arms of Antonio. Rescue can do nothing other than to ascertain the death.
The two brothers, now left alone, try as they can to overcome the winter.
In August 2017, the situation is that the promised housing module has arrived only a month ago and they are starting the water, electricity and gas connections. Thanks a donation in January from a private of a small wooden house, the two live in extremely precarious conditions, between work tools and small livestock.
The cattle is still without a structure to contain it and in recent weeks has been targeted by wolves that have mauled a calf and a sheep.